Description
Riprendendo il progetto esistente di creare un tunnel che connetta i due edifici del Palazzo dell’Arengario, la bottiglia di Italicus ne diventa il prototipo, simboleggiando un importante elemento della cultura dell’aperitivo milanese, ovvero la sua vicinanza e unione alla storia e ai costumi della città.
Ispirato ad uno dei musei più iconici e importanti non solo della città, ma dell’intera Italia, “Museo Italicus” strizza l’occhio al contesto cittadino odierno; inoltre, la bottiglia di Italicus nasconde la sommità della Terrazza Martini, diventando la vera protagonista dell’immagine e dell’aperitivo moderno.